giovedì 30 dicembre 2010
domenica 19 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
Berlusconi ha vinto, Berlusconi ha perso
(314 - 311)- Blog di Beppe Grillo
Berlusconi ha vinto, Berlusconi ha perso
(314 - 311)
1867,398 miliardi di euro è il nuovo record del debito pubblico. In ottobre ci siamo divorati 23 miliardi, a settembre il debito era di 1844 miliardi. Nello stesso giorno del record che ci trascina verso l'abisso economico, il 14 dicembre 2010, alla Camera dei deputati Berlusconi ha vinto per 314 a 311.
Si è svolto nella sala di velluti rossi un confronto osceno di compari che sentono l'odore della rivoluzione nelle strade e cercano di salvarsi con un doppio carpiato come Fini, rinnegando 15 anni di inciuci come Bersani e Casini. Nell'aula ridotta a un palcoscenico di mestieranti con battute da avanspettacolo e applausi improvvisi che scacciavano la paura del futuro (come quelli alla bara portata a braccia quando esce dalla chiesa) ci sarebbe voluta la follia di un Lombroso per interpretare volti, smorfie, ghigni, gesti. Per illustrare una nuova antropologia: quella della merda. In un Parlamento di venduti non è possibile parlare di voti comprati, come non è possibile trovare vergini in un lupanare. La recita dei deputati ha avuto ancora una volta la sua rappresentazione. Attori con stipendi stellari, macchine blu, finanziamenti (furti) elettorali da un miliardo di euro bocciati da un referendum, giornalisti al loro servizio pagati con una mancia di 329 milioni mentre il Paese va a picco. Guardateli, non vi fanno schifo?
La Camera dall'alto sembrava questa mattina un ritrovo di vecchi compari, Berlusconi che accarezza il collo di Casini, il Bocchino tradito, il Fini paralizzato da una votazione che lo manda in pensione dopo 40 anni di carriera politica in cui non ha visto nulla, sentito nulla, detto nulla prima di uscire dal sarcofago, la "vajassa" di Fassino. Le labbra della Mussolini e quelle della Carfagna, gli occhiali da sole di Frattini. Le donne incinte, tra cui l'avvocatessa del prescritto per mafia Andreotti in carrozzella. La corte dei miracoli aveva più dignità, un circo ha più serietà, un bordello più dignità.
Nel 2011 la crisi economica spazzerà via questa umanità ridente che si è appropriata dello Stato e dei media. Straccioni sociali che hanno avuto nella politica l'unica via per il successo, per sentirsi importanti, indispensabili, "onorevoli". Io non salvo nessuno e auguro a tutti di ritirarsi per tempo, prima che lo faccia la Storia che è, come si sa, imprevedibile e feroce.
domenica 12 dicembre 2010
venerdì 3 dicembre 2010
lunedì 29 novembre 2010
martedì 23 novembre 2010
domenica 21 novembre 2010
venerdì 19 novembre 2010
giovedì 18 novembre 2010
martedì 16 novembre 2010
lunedì 15 novembre 2010
Guida alla Fotografia
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1824/guida-alla-fotografia-parte-2-l-inquadratura_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1830/guida-alla-fotografia-parte-3-l-esposizione_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1838/guida-alla-fotografia-parte-4-profondita-di-campo-e-istogrammi_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/fotografia-digitale/1851/guida-alla-fotografia-parte-5-lenti-sensori-fattori-di-moltiplicazione_index.html

Losapevi: quello che vuoi sapere, e quello che ancora non sai...manuali, glossari, tutorial, curiosità, articoli, guide e molto altro...navigate queste pagine, scoprite e curiosate . . .
Benvenuto su losapevi!
Losapevi è un archivio di articoli, organizzati per categorie, che hanno come argomento la qualsiasi.
Ogni argomento è buono, l'unico limite è la propria conoscenza (e qualche regola sui contenuti).
Chiunque può contribuire alla crescita del sito facendo domande alle quali vorrebbe dare una risposta o scrivendo nuovi articoli da pubblicare.
La voglia è quella di accrescere le proprie conoscenze partendo dalle curiosità di ogni giorno, dai problemi che ci si trova ad affrontare e dalle proprie passioni.
Il tono semplice e informale degli articoli renderà leggera e spensierata la vostra lettura senza cadere in termini sconosciuti e senza dover rileggere un articolo per capirlo fino in fondo.
Per tutto il resto il modo migliore per capire di cosa si tratta è scegliere una categoria e leggere qualche articolo.
Buona navigata!
BANDO STARTUP PUGLIA 2010
PRONTI 27 MILIONI DI EURO PER CHI APRE UNA NUOVA IMPRESA
In arrivo il prossimo mese, il tanto atteso bando “Start up“, il bando di sviluppo finanziario, per tutti coloro i quali sono intenzionati ad avviare una nuova attività imprenditoriale. L’Avviso, mette a disposizione 43milioni di euro ( 27 milioni per questa fase), e sarà riaperto il prossimo 30 ottobre con alcune differenze rispetto al primo ciclo chiuso a luglio.
Nell’ambito dell’impresa artigiana, si avrà infatti la possibilità di ricevere l’incentivo anche se si succede all’azienda paterna o di un parente entro il secondo grado (padre, nonno, fratello), tuttavia, unica prerogativa, è che l’azienda deve acquistare l’intera impresa artigiana esistente o un suo ramo organico e funzionale.
Il bando Start up, si rivolge anche al gruppo “Prinicpi Attivi” della regione Puglia, e solo per questi progetti viene esteso anche alle imprese già costituite il cui piano di attività però sia stato approvato dalla Regione.
Allo stato attuale, Start up rappresenta il più potente finanziamente del genere in Italia, che mette a disposizione a fondo perduto fino a 400mila euro per ogni microazienda, di cui 150mila euro possono essere spesi per investimenti, acquisto di locali, suoli, strumenti e attrezzature e 250mila per i costi di gestione, dunque stipendi, affitti, leasing, bollette, per i prossimi tre anni di esercizio aziendale .
L’avviso è rivolto ai disoccupati e precari, legati ovviamente alle politiche di imprenditorialità femminile e giovanile e permette il sostegno dei cassaintegrati intenzionati ad uscire dall’azienda.
Inoltre gli aiuti previsti per il commercio sono destinati alle aree eleggibili quali Zone Franche urbane per situazioni di disagio.
BANDO START- UP 2010
Si chiama per intero Avviso per il “Sostegno allo Start up di microimprese di nuova costituzione realizzate da soggetti svantaggiati” e sarà attivo dal 30 ottobre. Prevede che le imprese siano costituite per la maggioranza da candidati con queste caratteristiche: giovani tra i 18 e i 25 anni di età; persone tra i 26 e 35 anni che non abbiano ancora ottenuto il primo impiego regolarmente retribuito; soggetti al massimo trentacinquenni che nell’ultimo biennio dalla data di presentazione della domanda abbiano completato percorsi formativi coerenti con l’attività da intraprendere, finanziati o autorizzati dal sistema pubblico della formazione professionale (categoria nella quale rientrano i “Bollenti Spiriti”); persone di età tra i 45 e i 55 anni prive di un posto di lavoro o in procinto di perderlo; disoccupati di lungo periodo, ossia persone senza lavoro per 12 dei 16 mesi precedenti; donne di età superiore a 18 anni; imprese che abbiano ottenuto dalla Regione Puglia l’approvazione del programma di attività “Principi attivi – Giovani idee per una Puglia migliore”.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di accesso deve essere presentata per via telematica attraverso questo portale www.sistema.puglia.it e, dopo, con raccomandata A.R., utilizzando l’istanza di accesso e la scheda tecnica generate dal sistema e complete dei relativi allegati. Il tutto dovrà essere indirizzato a Puglia Sviluppo S.p.A., via Amendola 168/5, 70126 Bari.
Il bando è a sportello, quindi attivo fino ad esaurimento delle risorse.
Per consulenze, solo se realmente interessati ad un incontro, contattare : finanziamenti@mauriziomaraglino.it
domenica 7 novembre 2010
giovedì 4 novembre 2010
mercoledì 3 novembre 2010
lunedì 25 ottobre 2010
martedì 19 ottobre 2010
lunedì 18 ottobre 2010
GameBooster: aumenta le performance del tuo PC durante le sessioni di gioco
Come molti di voi sapranno le macchine che richiedono il più alto livello di performance sono quelle utilizzate per farci girare i videogame. Un buon PC che supporti i giochi di ultima generazione, infatti, può arrivare a costare davvero un occhio della testa. Nella maggior parte dei casi, quindi, si è costretti ad arrangiarsi con quello che si ha andando ad apportare modifiche hardware come l’overclocking o, come nel nostro caso, affidandosi ai sempre più numerosi software di ottimizzazione della gestione delle risorse del PC (RAM e CPU in primis).
Personalmente non sono un accanito giocatore e per indole sono più assimilabile al gruppo dei cosiddetti casual gamers (anche se ammetto di essere maledettamente dipendente da JellyBattle:), quindi, credo che questo applicativo farà parte della già fin troppo nutrita schiera di software installati sul mio PC ancora per poco.. Ciononostante, considerato che il produttore del software è la IObit, già conosciuta per il fortunatissimo Advanced Windows Care, e in onore al nostro numeroso pubblico di gamers, vi lascio una recensione ben volentieri.
Il prodotto, uscito dalla Beta il 20 aprile, si chiama Game Booster ed è stato realizzato per ottimizzare il PC durante le sessioni di gioco con la modalità “one button” già vista in AWC. Il programma aiuta a raggiungere delle performance migliori andando a inibire temporaneamente tutti i processi in background, dando una spazzata alla RAM e intensificando le prestazioni del processore, ma senza mettere mano al registro. Questo significa che una volta smesso di giocare, con un solo click potrete ripristinare tutto come era in origine e usufruire dei servizi di Vista o Xp più utili al vostro lavoro da ufficio.
Le caratteristiche in evidenza:
- Interfaccia amichevole e localizzata in italiano
- Ottimizzazione attivabile con un clic
- Aumento della stabilità del gioco con prevenzione di possibili conflitti software e incompatibilità
- Freeware e leggero (708K)
Disponibile per Windows 7, Vista™, XP(32bit and 64bit), 2000
Scarica Game Booster gratuitamente qui!
Photology: quando devi trovare una foto e non sai nemmeno da dove cominciare
La parola Photology starebbe per “studio delle foto” ed è esattamente quello che questo freeware fa. Il software analizza le caratteristiche di ogni immagine nel vostro archivio indicizzando queste informazioni in un database. Quando sarà il momento di cercare quella foto, proprio quella lì di cui non ricordate né nome né posizione Photology sarà il vostro migliore alleato. Potrete, infatti, interrogare il database in base alle peculiarità dell’immagine che state cercando: all’aperto o al chiuso, in relazione all presenza o meno di elementi come piante, mare, cielo, acqua, volti, se a fuoco o sfocate, a colori o in bianco e nero, scattate di giorno o di notte, etc.
Insomma un programma davvero utile e che dà certe soddisfazioni. Di contro da segnalare l’avido uso da parte di Photology sia della CPU che della RAM, ma forse ne vale la pena se ci scova quella foto impossibile da ritrovare
Disponibile per Windows XP, Windows Vista, richiede: 512MB RAM, 21MB hard drive space, 5GB hard drive space (for photos), Microsoft .NET Framework 3.0, DirectX 9.0c
Scarica Photology gratuitamente qui!
Vanish: Attenzione questo messaggio si autodistruggerà tra 8 ore
Nelle antiche biblioteche spesso centinaia di anni di storia e cultura si perdevano in pochi minuti in seguito ad un incendio, un’invasione o una catastrofe naturale. Oggigiorno la situazione è cambiata e di molto. Tutto quello che viene inserito nella più grande collezione di dati al mondo, la Rete, molto probabilmente sarà reperibile in qualche modo per sempre. Il cestino o il pulsante undo non funzionano su Internet dove tutto viene tracciato e memorizzato. Una sfortuna per chi deve nascondere qualcosa, una fortuna per chi ha poca memoria. Pensate solo all’indicizzazione delle pagine di un sito web: a nulla serve cambiare alcuni contenuti imbarazzanti o limitare l’accesso a delle pagine compromettenti se queste sopravvivono comunque nella cache di Google (e in diversi altri luoghi più o meno virtuali). Tutto ciò ormai è dato per pacifico e assodato, ma forse qualcosa cambierà in seguito alle ricerche di alcuni studiosi dell’Università di Washington. Questi ultimi hanno sviluppato un nuovo strumento chiamato, non a caso, Vanish il quale stabilisce un limite temporale di 8 ore ad ogni messaggio inviato sulla rete attraverso un browser. Sembra poco, ma è davvero stupefacente la possibilità di questo sistema di cancellare messaggi ovunque, anche in web mail come Gmail, Hotmail e Yahoo, nelle chat o ancora cosa più incredibile in social networks come MySpace e Facebook. Per ottenere questo barbatrucco i messaggi inviati con Vanish sono crittografati con una chiave segreta. Questa viene divisa in dozzine di pezzi e inviata attraverso un network p2p con una struttura simile a quella dai quali scaricate musica, software e film.. Nella beta di Vanish il network cancella la propria memoria ogni 8 ore andando a distruggere la chiave e rendendo impossibile la lettura del messaggio anche al mittente. Il destinatario allo stesso modo avrà otto ore per decodificare un messaggio che altrimenti appare e apparirà assolutamente incomprensibile. Attualmente il prototipo è open source e disponibile gratuitamente sotto forma di due componenti: un software stand alone abbinato ad un plugin di Firefox. Se invece preferite non installare nulla di tutto ciò sul vostro pc esiste anche un VOS (Vanish online service) che è possibile usare direttamente dal vostro browser. Prova Vanish qui!
Green PC: il programma che ti paga per tenere il computer acceso.
Ecco una nuova ed interessante forma per guadagnare con Internet: riciclare l’energia del proprio computer. Sappiamo tutti che le promesse di questi siti che “regalano” soldi vanno prese con le pinze, ma ciò non toglie che c’è gente che qualche soldino l’ha fatto davvero. In questo caso stiamo parlando di una novità tutta americana che si presenta come una soluzione ecologica contro lo spreco di energia (“l’applicazione più pulita e verde del mondo” afferma lo slogan). Le finalità verdi del prodotto sembrano un po’ forzate, ma questo non inficia (per il momento) l’affidabilità dell’offerta. Green PC è dedicato a tutti coloro che usano lasciare il computer acceso anche di notte o comunque per diverse ore consecutivamente. Ovviamente durante questo tempo il computer ha dei momenti anche piuttosto lunghi in cui il possessore non utilizza le risorse del PC che quindi possono essere ridistribuite in rete tramite Internet. I pagamenti vanno da 0.05 a 0.15 centesimi di dollaro all’ora e vengono effettuati quando il saldo raggiunge i 100 dollari. Keep-it-on.com da parte sua avrà il suo tornaconto utilizzando le risorse dei computer affiliati per coprire le esigenze dei suoi clienti che non hanno il tempo o i mezzi per il rendering e la compilazione di alcuni file. Ovviamente il vero problema sta nella sicurezza del sistema che in pratica prende il controllo della macchina e la mette nelle mani di ignoti. La keep-it-on assicura che il suo prodotto è 100% sicuro, che non saranno aperte backdoors e che i clienti sono solo aziende di altissima qualità. Il secondo problema che potrebbe far suscitare qualche perplessità è la ricaduta sulle prestazioni della macchina. Sempre secondo keep-it-on una singola installazione non rallenterebbe in modo tangibile la connessione ad internet, né avrebbe significative ripercussioni sulle performance del PC.
Per chi fosse interessato Green PC può essere installato su qualsiasi computer Windows collegato ad Internet in qualsiasi parte del mondo.
Scarica Green PC qui!
10 film che risveglieranno il piccolo hacker che è in voi
Sono certo che in ognuno di voi, nascosto in un angolino, sonnecchia il desiderio di diventare un vero hacker: un essere schivo e imperscrutabile, con conoscenze informatiche divine e capace di penetrare con disinvoltura qualsiasi sistema di sicurezza. Forse nella realtà non sarà sempre bello come Keanu Reeves nel suo impermeabile di pelle, ma il fascino del pirata è innegabile: sia egli sull’acqua che nella Rete.
Ecco una serie di film che hanno fatto la storia della cinematografia hacker e che più di ogni altra cosa hanno contribuito a creare la sua identità nell’immaginario collettivo.
1. Tron. Si tratta di un film di fantascienza del 1982, prodotto dalla Walt Disney, diretto da Steven Lisberger e interpretato da Jeff Bridges. È considerato il primo film di fantascienza che ha come punto di riferimento la realtà virtuale. Nel 2011 sarà nelle sale il film Tron 2, noto come TRON 2.0, per la regia di Joseph Kosinski, scritto da Adam Horowitz, Edward Kitsis e lo stesso Steven Lisberger.
2. Wargames. E’ un film del 1983 con Matthew Broderick, diretto da John Badham. Il cult movie propone temi e argomenti tipici dei primi anni ottanta caratterizzati dalla corsa agli armamenti. La tecnica usata da David per identificare il recapito della “Protovision” (chiamare in sequenza tutti i numeri telefonici di una data zona) era effettivamente usata dagli hacker che, in onore al film, la ribattezzarono “war-dialing” (‘to dial’= digitare).
3. Die Hard – Vivere o morire. « -Hai abbattuto un elicottero con una macchina! -Avevo finito le pallottole » (Matthew Farrell – John McClane). Celeberrimo film d’azione del 2007 diretto da Len Wiseman, costituisce il quarto capitolo della serie iniziata con Die Hard (in italiano Trappola di cristallo) del 1988. La sceneggiatura del film è basata su un articolo del 1997, scritto da John W. Carlin, intitolato Addio alle armi, pubblicato sulla rivista Wired, il cui tema era la minaccia di un terrorismo di tipo informatico.
4. RevolutionOS. Il film narra la storia del sistema operativo Linux, dalle sue origini al 2000, ponendo inoltre l’accento sulla differenza tra software libero e software open source e analizzando alcuni casi di programmi rilasciati sotto licenza libera (ad esempio Apache). Nel documentario non mancano le accuse contro la Microsoft e rivelazioni di protagonisti famosi. Nel corso del documentario vengono intervistati noti hacker ed imprenditori, tra cui Richard Stallman, Linus Torvalds, Eric Raymond, Bruce Perens, Michael Tiemann, Larry Augustin, Frank Hecker e Brian Behlendorf.
5. I signori della truffa. Pellicola cult tra gli appassionati di informatica e hacking, I signori della truffa è un film del 1992 con Robert Redford e Mary McDonnell, diretto da Phil Alden Robinson. Nonostante la presenza di molte “licenze tecniche”, è uno dei pochi film che rende giustizia alla realtà della sicurezza informatica, composta realmente da persone in bilico tra il black hat e il white hat, senza favoleggiare su fantasiose interpretazioni dell’”etica hacker”.
6. I pirati di Silicon Valley. A ritroso, dallo storico momento in cui le due società si sono unite, le vite parallele, le ricerche e le conquiste di due uomini che hanno rivoluzionato la scena tecnologica mondiale, autori di un’epocale trasformazione: Steve Jobs, l’inventore di Apple e Mac, e Bill Gates, il creatore di Microsoft. Ragazzi degli anni Settanta, animati da un grande sogno che poi resero possibile: mettere alla portata di tutti i computer e il loro linguaggio. Un biopic assolutamente fedele alla realtà, emozionante come il più appassionante dei film di fantascienza. Perché quello che hanno fatto, prima di loro, era fantascienza.
7. Italian Job. E’ il remake/sequel dell’omonimo film del 1969 di Peter Collinson con Michael Caine, uscito in Italia con il titolo Un colpo all’italiana. Un gruppo di esperti rapinatori, guidato da John Bridger (Donald Sutherland) e Charlie Crocker (Mark Wahlberg), mette a segno un colpo miliardario rubando dei lingotti d’oro da un palazzo di Venezia. Giunti sulle Alpi, gli artefici del colpo decidono di spartirsi equamente l’oro, ma qualcosa va storto.. « Una cosa ho imparato nella vita: non metterti mai contro Madre Natura, contro la madre della tua ragazza e contro madrelingua ucraini! »
8. Hackers. E’ un film del 1995 diretto da Iain Softley con Jonny Lee Miller (Dade Murphy /Crash Override/ Zero Cool) e Angelina Jolie (Kate Libby / Acid Burn) che narra le avventure di un gruppo di cracker liceali della New York degli anni ottanta. Le “licenze tecniche” all’interno del film non si contano, la raffigurazione di tutto ciò che riguarda l’informatica è psichedelica e surrealista, totalmente slegata dalla realtà.
9. The Net. Intrappolata nella rete (The Net) è un film del 1995 diretto da Irwin Winkler che ha per protagonista Sandra Bullock ed è tra le prime pellicole a portare sul grande schermo il mondo di internet. Angela Bennett è un’esperta informatica in grado di localizzare virus ed errori nella programmazione dei softwares. Un giorno per aiutare un collega scopre qualcosa di sconcertante in rete, da quel momento verrà perseguitata da un gruppo di hackers chiamati “Pretoriani” che le renderanno la vita un incubo. Angela dovrà lottare per non farsi schiacciare da qualcosa di più grosso di lei e per portare a galla la verità.
10. Matrix. « Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà? » (Morpheus). Matrix, decisamente il mio preferito, è un film di fantascienza del 1999, scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowsky. Fra i temi classici troviamo quello della scelta, che è in grado di cambiare se stessi e gli altri; il controverso rapporto con il destino ed il desiderio di conoscerlo; il rapporto fra l’uomo e la tecnologia. Il film è noto per la diffusione e l’evoluzione dell’uso dell’effetto speciale conosciuto come bullet time, che consente di vedere ogni momento della scena in slow-motion mentre l’inquadratura sembra girare attorno alla scena alla velocità normale.
Menzione speciale:
- Existenz
- Foolproof
- Il tredicesimo piano
- Mission Impossible
- Scuola di geni
- Antitrust
- La conversazione
- The Score
- Takedown
Buona visione
Scoperto aeroporto cinese lowcost alle porte di Prato | DylanBlog.com
Scoperto aeroporto cinese lowcost alle porte di Prato
Così titolava oggi il sito internet NotiziediPrato a cui faceva da cassa di risonanza Facebook. La notizia riportava la scoperta in via Pistoiese a Prato, nascosta e abusiva dietro un capannone e una struttura a ferro di cavallo della lunghezza di ben 30mila metri quadrati, di una lunga pista adibita ad aeroporto intercontinentale dalla popolosa colonia di cinesi residenti nella cittadina toscana.
La velina si è rivelata in realtà una bufala, o meglio, uno scherzo del gruppo satirico la Banda Gastrica che promuoveva così la sua nuova rubrica online. La cosa più divertente, secondo gli autori della burla, è stato l’interesse suscitato tra i lettori che sono arrivati a chiedere, senza alcuno scrupolo, le modalità per prenotare i biglietti..
Film di hacker, computer e realtà virtuale in streaming | BigThink
Estate! Tempo di relax e cazzeggio per molti. Ne approfitto allora per segnalarvi qualche bel film che, da bravi geek quali siete, non possono mancare nella vostra videoteca (o nella vostra cartella dei file scaricati!).
Alcuni di questi li potete guardare in streaming online o scaricare da megavideo:
Hackers — chi non conosce Zero Cool e Acid Burn?
Takedown — tratto dalla vera storia di Kevin Mitnick.
Codice swordfish — carino anche questo, con Travolta e Jackman.
Wargames — pericoloso giocare a fare l’hacker!
I Signori della Truffa — scontri e sfide tra hacker.
S.Y.N.A.P.S.E – Pericolo in rete — giovani hacker, multinazionali e segreti.
Firewall Accesso negato — un esperto di sicurezza ricattato dai criminali.
Johnny Mnemonic — Keanu Reeves nei panni di un ricordante.
Nirvana — il protagonista di un videogioco prende vita per colpa di un virus.
Il tredicesimo piano — bellissimo film sui mondi virtuali alla Matrix! Da vedere.
Tron – il primo film sulla realtà virtuale: viaggio nel mondo dei programmi.
Il tagliaerbe — uno dei primi film sulla realtà virtuale.
eXistenZ — un videogioco ricrea una perfetta vita virtuale.
Hackers – Fuorilegge e Angeli — documentario sugli hacker.
I pirati di Silicon Valley — la storia romanzata di Jobs e Gates.
Revolution OS — documentario su Linux e l’open source.
Bè, ovviamente poi non possono mancare:
Matrix
Matrix Reloaded
Matrix Revolution
Ma spero bene che questi ultimi li abbiate già visti!
giovedì 7 ottobre 2010
domenica 3 ottobre 2010
MAFIA 2 | Un'offerta che non potrai rrifiutare . . . u capisti ?
Sistema di raffreddamento estremo per una piattaforma da sogno!
Vince "Kingpin" Lucido mostra tutta la componentistica che ha creato per supportare il raffreddamento estremo della piu potente piattaforma da overclock

Le due CPU


Alcuni prodotti sono ancora in fase di prototipo, gli altri sono già disponibili sul sito Kingpincooling.


ATI Radeon HD 5970 vs Nvidia GTX 480 | Onmia
ATI Radeon HD 5970 vs Nvidia GTX 480
Oggi andremo ad analizzare le 2 GPU più potenti del mercato. La prima HD 5970 della casa produttrice ATI e la seconda GTX 480 della NVIDIA. Entrambe sono schede video potentissime in grado di far funzionare i giochi più recenti con prestazioni incredibili anche con le risoluzioni più alte.
Iniziamo a dire che la GTX 480 beneficia delle nuove tecnologie NVIDIA come il 3D e phsyx e di 1,5GB DDR5.
Invece HD 5970 beneficia di eyefinity per usare al massimo più schermi contemporaneamente e di 2,0GB (c’è anche una versione da 4gb) DDR5.
Entrambe supportano Directx 11.
La GTX 480 ha anche due problemi da tenere sotto controllo e da tenere in considerazione per un eventuale acquisto. Infatti questa scheda video si surriscalda facilmente e ha temperature decisamente più alte della 5970 e molti la sconsigliano proprio per questo motivo. Un altro problema è quello del consumo energetico che è di molto superiore a quello di una 5970. La GTX 480 è anche un pò più rumorosa della sua rivale.
Scorciatoie da tastiera per velocizzare l'uso del PC - Tom's Hardware
Tutti noi usiamo quotidianamente tastiera e mouse. Pochi però usano la tastiera in modo efficiente; si usa infatti il mouse per compiere praticamente ogni azione diversa dallo scrivere. Eppure con la tastiera si possono fare tante altre cose; con le giuste scorciatoie si lavora più velocemente e soprattutto con più comodità. Per esempio in quasi tutte le applicazioni premere CTRL+N apre una nuova finestra, e si fa molto prima che togliendo una mano dalla tastiera per usare il mouse. Abbiamo raccolto alcune delle scorciatoie più comuni e utilizzate. Ce ne sono tante altre, ma già queste potrebbero bastare a cambiarvi la vita. Se ve ne vengono in mente altre, non esitate a dircelo nei commenti a questo articolo.
Nota: gran parte delle scorciatoie presenti in questa lista funzionano con tutti e tre i principali sistemi operativi (Windows, Mac Os e Linux). Altre tuttavia funzionano solo con Windows, ma a volte basta una piccola modifica per attivarle su Mac OS; in quest'ultimo caso abbiamo aggiunto le istruzioni necessarie alla descrizione.
FILMEKIMI 2010
8-14 Ekim
İstanbul Kültür Sanat Vakfı tarafından bu yıldan itibaren LG sponsorluğunda düzenlenen Filmekimi,
8-14 Ekim tarihlerinde Atlas, Beyoğlu ve Cinebonus Maçka G-Mall Sinemalarında izleyicilerle buluşuyor.
Filmekimi, dokuzuncu yılında yine dünyanın belli başlı festivallerinde gösterilen ve çok ses getiren ödüllü yapıtlarla usta yönetmenlerin son filmlerini izleyicilerle buluşturacak.
Sekiz yıl boyunca Beyoğlu Emek Sineması'nda gerçekleştirilen Filmekimi, bu yıl Emek'in yokluğunda Atlas ve Beyoğlu sinemalarının yanı sıra, Cinebonus Maçka G-mall Sineması’nın 2 ayrı salonunda olmak üzere 4 ayrı salonda izleyicilerle buluşacak. Bu yıl 31 filmden oluşan zengin programıyla 7 gün boyunca 4 ayrı salonda izleyiciyle buluşacak Filmekimi’nde 21.30 seanslarında bir filmin galası yapılacak.
İlk kez düzenlendiği 2002 yılından başlayarak İstanbullu sinemaseverlerden büyük ilgi gören Filmekimi geçen yıl 43.000 kişiyle izleyici rekoru kırmıştı.
Filmekimi'nin medya sponsorluğunu CNBC-e, Radikal ve Radyo Eksen üstleniyor.
Filmekimi'nin afişlerini ve tanıtım kampanyasını ise yine Alametifarika gerçekleştirdi.
Filmekimi Biletleri Biletix'te:
Hafta içi gündüz seansları sadece 4,00 TL!
Filmekimi’nde geçtiğimiz yıllarda büyük ilgiyle karşılanan hafta içi gündüz seanslarındaki (11.00, 13.30, 16.00) indirimli fiyat uygulaması bu yıl da devam ediyor: Filmekimi boyunca hafta içi gündüz seansları sadece 4 TL olacak.
Hafta içi 19.00 seansları ve hafta sonu tüm seanslar tam 12 TL, indirimli 8 TL olacak.
21.30 seanslarında yapılacak Filmekimi Galaları’nın bilet fiyatları ise geçen yıl olduğu gibi 15 TL.
Filmekimi biletleri, 2 Ekim Cumartesi gününden itibaren Biletix satış noktaları, www.biletix.com ve Biletix çağrı merkezi (0216) 556 98 00 ile Atlas Sineması gişesinden satışa sunulacak.
Filmekimi boyunca filmleri en büyük indirimlerle ve öncelikli olarak izleme şansı Lale Kart sahiplerinin olacak. Lale Kart sahipleri biletlerini % 25’e varan indirimlerle alacaklar. Lale Kart sahipleri için ön satış günleri 29-30 Eylül ve 1 Ekim.
Filmekimi gösterim saatleri, geçtiğimiz yıllarda olduğu gibi 11.00, 13.30, 16.00, 19.00 ve 21.30.
Gosterim cizelgesi linktedir
http://www.iksv.org/filmekimi_2010/Cizelge.asp
sabato 2 ottobre 2010
Windows Live Essentials 2011, rinnovo completo
Windows Live Essentials 2011 è disponibile per il download. Da oggi è possibile scaricare in versione finale la suite di software che include programmi come Windows Live Messenger, Live Hotmail, Movie Maker e altri. Andiamo a vedere le principali novità.
Il simbolo di Live Messenger non invecchia mai
Microsoft ha inserito nuove funzionalità in Windows Live Hotmail facilitando l'eliminazione dei messaggi indesiderati, grazie a filtri avanzati, velocizzando alcune attività e rendendo più semplice e immediato vedere, condividere e gestire i contenuti online.
Windows Live Mail 2011 - Clicca per ingrandire
Una delle principali funzionalità della nuova versione di Windows Live Hotmail è la maggiore capacità di gestire e condividere documenti e fotografie personali. Oggi è possibile inviare senza problemi allegati fino a 10 GB in un solo messaggio. Inoltre si possono creare, visualizzare e modificare i documenti di Office direttamente dalla posta elettronica, senza avere Office installato. È stata implementata una funzione di ricerca avanzata e suggerimenti automatici per la ricerca per trovare più semplicemente le informazioni nella Posta in arrivo, mentre la visualizzazione conversazione consente di raggruppare i messaggi di posta per conversazione. Inoltre è stata aggiunta l'integrazione con i principali social network.
Windows Live Messenger 2011 - Clicca per ingrandire
Windows Live Messenger segue la stessa filosofia d'integrazione fra social network, raccogliendo gli aggiornamenti provenienti da siti come Facebook e Linkedin, e consentendo di condividere, commentare e inviare messaggi direttamente dal programma di messaggistica istantanea. Da oggi è, infatti, attiva la nuova funzionalità che consente di comunicare con i propri contatti di Facebook direttamente da Windows Live Messenger. È possibile vedere se i propri contatti sono online (da Windows Live a Facebook e viceversa) e avviare una conversazione senza aprire ulteriori finestre.
La suite di software include anche altri programmi come Raccolta foto e Movie Maker, per modificare e organizzare foto e filmati e pubblicarli online o condividerli con gli amici. Windows Live Mesh invece sincronizza i file e le impostazioni dei programmi tra i computer e permette la connessione in remoto ai propri PC. Un altro software incluso è Outlook Connector Pack, che consente di usare le precedenti versioni di Outlook (fino al 2003) per accedere al proprio account Windows Live, nonché di visualizzare le informazioni provenienti dai social network nella sezione della posta in arrivo.
Windows Live Essentials
Per finire segnaliamo altri software: Bing Toolbar, una barra di ricerca direttamente da browser integrata con il motore di ricerca di Microsoft e Writer, uno strumento di scrittura e pubblicazione per blogger.
Family Safety è un filtro per proteggere la navigazione dei minori, mentre Messenger Companion permette di visualizzare e commentare i collegamenti che hanno condiviso gli amici quando l'utente visita con Internet Explorer i siti Web. La suite di programmi è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo.